
SEGUI
“La Jesús Navarro, S.A. è stata fondata nel 1923 ad Alicante, in Spagna, da Jesus Navarro Jover, figlio di contadini e con una grande voglia di sfuggire dalla povertà. Ebbe l’intuizione di dare vita a un’attività che si distinguesse dalle altre nella sua nativa Novelda, dove avveniva un consistente scambo di spezie (in particolare zafferano), che venivano poi esportate in Asia e in Africa. La Jesus Navarro, con il suo brand Carmencita, è stata infatti la prima azienda spagnola a confezionare spezie in barattoli di vetro ed è quella che ha inventato il famoso “Paellero”, una miscela che è ormai un’icona in numerosi paesi del mondo.
L’impegno nei confronti di chi soffre di celiachia è molto importante, tanto che tutti i suoi prodotti sono certificati gluten free.
Presente oggi in oltre 40 paesi nel mondo, l’azienda ha acquisito un nuovo stabilimento di oltre 40.000 mq: la più grande e moderna fabbrica di spezie in Spagna e una delle più importanti in Europa.”
Il Paellero, il prodotto icona di Carmencita, è la miscela tradizionale di spezie e zafferano necessaria per insaporire il piatto della tradizione, la paella. Nella confezione sono presenti 5 bustine, che equivalgono a 30 porzioni, e un utilissimo ricettario a supporto. Se si vuole preparare la paella è però necessario anche il riso giusto: il Paella Rice & Paellero comprende 500 g di riso tondo speciale di Valencia (Il riso bomba) e una bustina di Paellero. Basta aggiungere gli ingredienti preferiti per creare una paella indimenticabile. Passando al dolce, come non amare la Crema Catalana, l’autentico dolce spagnolo in 2 buste per 14 porzioni: facile e veloce, per un risultato perfetto come se fosse fatto in casa.
“Si racconta che ogni mattina la moglie di Jesus, Carmen, e sua figlia Carmencita, preparassero il caffè con latte e muffin per le operaie dell’allora piccola azienda, le quali vedevano nel sorriso di quella giovane ragazza con cappello Cordovan il coraggio di due genitori che intraprendevano con volontà e fatica il difficile cammino verso la prosperità. Quando, dal 1955, furono introdotte le macchine che snelliscono il processo di confezionamento, si decise di non licenziare nessuno e, per questo, si cercò la diversificazione: altre spezie e nuovi packaging.
Questi i segreti del successo di Carmencita: tradizione, innovazione, visione del futuro, spirito di leadership e rispetto dei propri collaboratori.”