
SEGUI
“La nostra missione è fornire alternative plant based alle uova sane e deliziose preservando il nostro pianeta”. E’ questo il motto di vEGGs, il Brand internazionale che offre una gamma completa di sostitutivi dell’uovo 100% vegetali. L’uovo è un ingrediente chiave in moltissime ricette in cucina e in ogni regime alimentare equilibrato. Tuttavia, fino ad ora, l’assenza di prodotti in grado di sostituirlo e indirizzati ad un target vegano o salutista ha limitato fortemente le possibilità di tanti consumatori. vEGGs finalmente fornisce una proteina vegetale in grado di sostituire le uova in tutte le cotture in cucina, utilizzando solo ingredienti naturali ma anche meno acqua, meno terra, meno energia e meno inquinamento rispetto all’allevamento delle galline e alla produzione delle uova.
La gamma vEGGs si compone di due prodotti studiati per sostituire l’uovo in tutte le preparazioni in cucina, realizzati con ingredienti totalmente vegetali, senza OGM, senza conservanti, allergeni, addensanti e aromi artificiali . vEGGs binder, un preparato utilizzato come sostituto dell’uovo intero o anche del solo tuorlo, si presenta come un pratica confezione in cartone 100% biodegradabile e contiene 102gr (equivalenti a 32 uova!) di prodotto in polvere da mischiare con acqua. Perfetto per tutte le ricette dolci e salate in cui l’uovo è solitamente impiegato come legante. Nella confezione sono inclusi due pratici misurini per facilitare il dosaggio. Lo stesso prodotto è disponibile anche in busta richiudibile da 128gr. vEGGs omelette sostituisce l’uovo in tutte le ricette come omelette, frittate e uova strapazzate. 140gr di prodotto in busta richiudibile (equivalente a 15 uova) per preparare gustose ricette in pochi minuti.
I prodotti vEGGs contengono Kala Namak, un sale originario dell’Asia meridionale cotto in forno che viene estratto unicamente nella regione dell’Himalaya. Il Kala Namak è un sale molto popolare nella cucina vegana perché dona un odore e un sapore simili a quelli delle uova ed è ricco di proprietà curative, non a caso viene ampiamente utilizzato nella medicina tradizionale indiana dell’Ayurveda.