
SEGUI
Macarons de Pauline, storico marchio belga, offre una raffinata gamma di morbide meringhette preparate con farina di mandorle e farcite con delicati ripieni. Tipica specialità gourmand della tradizione dolciaria francese, i macarons di questo brand incarnano tutto lo spirito parigino sia nel gusto delicato e che nella sofisticata presentazione.
Tre gustose varietà perfette come accompagnamento al caffè e al té o per una pausa golosa. Macarons Pistacchio, Macarons Cioccolato e Macarons Assortiti Fragola, Pistacchio e Cioccolato. Realizzati con i migliori ingredienti e secondo la ricetta tradizionale, questi macarons sono ideali per un dolce break da soli o in compagnia e possono essere un perfetto regalo per ogni ricorrenza grazie alle eleganti confezioni che li contraddistinguono.
Il macaron è un prodotto dolciario tipicamente francese, il cui nome deriva probabilmente dall’italiano dialettale “maccarone” (maccherone). Fonti antiche lo fanno risalire alla Venezia del XVI secolo e sarebbe quindi giunto in Francia grazie a Caterina de’ Medici, sposata al Duca di Orleans Enrico II di Francia nel 1533; fu lei a commissionarlo ad un pasticcere italiano per un importante evento e quindi a diffonderlo. Il macaron era però quasi solo un biscotto. La ricetta variò nel corso degli anni, da un fornaio all’altro; sappiamo che nell’Ottocento venivano serviti due a due con l’aggiunta di marmellate, liquori e spezie. Il macaron è diventato così come lo conosciamo oggi nel 1930, grazie a Pierre Desfontaines, della pasticceria parigina Ladurée. Fu sua la brillante idea di prendere due gusci di macaron e unirli con una deliziosa crema ganache come riempimento. Da allora, la ricetta non è più cambiata.